Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conte, obiettivo governo è colpire obbligo azione penale

Conte, obiettivo governo è colpire obbligo azione penale

"Esperti hanno smentito crociata governo su intercettazioni"

PALERMO, 30 settembre 2023, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci sono diverse azioni del governo che dimostrano la determinata volontà di intralciare la macchina della giustizia e il lavoro dei magistrati: cito la separazione delle carriere che ha una robusta dose di ideologia.
    Ci sono equilibri che non possono essere smantellati da questa foga ideologica. I referendum sui cinque quesiti sulla giustizia è stato un flop senza precedenti. Il vero obiettivo é colpire l'art. 112 della Costituzione, l'obbligatorietà dell'azione penale. Noi ci opporremo con tutte le nostre forze". Così il leader del M5s Giuseppe Conte al congresso di AreaDg a Palermo.
    "Sulle intercettazioni il governo ha lanciato una autentica crociata per attaccare presunti abusi. Poi in commissione giustizia hanno parlato gli esperti e il mondo si è capovolto.
    Non ci sono stati abusi, ne violazione della privacy, e il costo delle intercettazioni è del tutto normale anzi il trend è decrescente" ha anche detto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza