Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cassazione dichiara inammissibili i ricorsi per morte Nicole

Cassazione dichiara inammissibili i ricorsi per morte Nicole

Definitiva condanna ginecologa e assoluzione medici e infermiera

CATANIA, 27 settembre 2023, 20:56

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/ANSA/ALESSANDRO DI MEO

© ANSA/ANSA/ALESSANDRO DI MEO
© ANSA/ANSA/ALESSANDRO DI MEO

La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili tutti i ricorsi presentati contro la sentenza del 18 novembre del 2021 della Corte d'appello di Catania a conclusione del processo per la morte di Nicole Di Pietro, nata nella clinica Gibiino il 12 febbraio del 2015 e deceduta alcune ore dopo mentre era un'ambulanza diretta all'ospedale di Ragusa. E' diventata quindi definitiva la condanna a due anni per omicidio colposo e lesioni personali colpose della ginecologa Maria Ausilia Palermo, che dovrà risarcire le parti civili assieme alla clinica cura Gibiino, e la sua assoluzione dall'accusa di falso. Diventano definitive anche le assoluzioni dal reato di falso, l'unico capo di imputazione per cui erano stati condannati, il neonatologo Antonio Di Pasquale, l'anestesista Giovanni Gibiino e l'ostetrica Valentina Spanò. Nel processo erano parte civile i genitori della piccola Nicole, i quattro nonni della piccola e l'assessorato regionale alla Salute.
    Secondo l'accusa la ginecologa Maria Ausilia Palermo avrebbe "avrebbe effettuato un monitoraggio inadeguato della partoriente nella fase di travaglio" e "non avvedendosi di una sofferenza fetale in atto, ometteva colposamente di intervenire chirurgicamente con un parto cesareo", causando la morte della neonata. Condannata anche per lesioni personali colpose nei confronti di Tania Laura Egitto, madre di Nicole, per "la mancata rimozione di una garza durante le fasi di applicazione dei punti di sutura post partum". Le indagini sul caso sono state eseguite della squadra mobile della Questura e della sezione Polizia giudiziaria della Procura di Catania
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza