Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Didacta Sicilia,oltre 1.200 docenti iscritti a edizione 2023

Didacta Sicilia,oltre 1.200 docenti iscritti a edizione 2023

A Misterbianco da 12 a 14/10,dedicata a Intelligenza artificiale

PALERMO, 26 settembre 2023, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono oltre 1.200 i docenti già iscritti, a circa 20 giorni dal via alla seconda edizione di "Didacta Italia - Edizione Siciliana", iniziativa dedicata alla scuola del futuro in programma dal 12 al 14 ottobre negli spazi di SiciliaFiera Exhibition Meeting Hub a Misterbianco (Catania) e che sarà dedicata all'intelligenza artificiale.
    La nuova edizione, realizzata in collaborazione con una serie di partner istituzionali a partire dalla Regione Siciliana e dall'Ufficio scolastico regionale, è stata presentata a Palazzo d'Orleans, tra gli altri, dall'assessore regionale alla Istruzione e formazione Mimmo Turano, da Anna Paola Concia, coordinatrice del comitato organizzatore di Didacta Italia, dal direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, Giuseppe Pierro.
    Sono 120 gli eventi formativi con workshop, seminari e convegni e 150 gli espositori. Il programma offre una differenziata gamma di opportunità a dirigenti, insegnanti delle scuole d'infanzia, primaria, secondaria, di primo e secondo grado, al mondo della ricerca e a quello universitario. "In questa seconda edizione - dice l'assessore Turano - andremo a raccogliere i contributi e le esperienze della scuola dell'intero Mezzogiorno. Puntiamo a costruire un meccanismo di partecipazione e innovazione dell'insegnamento per formare le nuove generazioni". "E' la manifestazione più importante sull'innovazione della scuola in Italia - sottolinea Anna Paola Concia - abbiamo raddoppiato in questa seconda edizione gli spazi, il numero degli eventi formativi e anche delle aziende della filiera legata al mondo della scuola".
    In prima fila anche l'Usr Sicilia con un'area dedicata.
    "C'è tanta voglia di formazione tra i nostri docenti, è importante per noi - dice il direttore generale Pierro -.
    Avremo il nostro spazio, Arena Usr Sicilia, che accoglierà incontri, confronti, una conferenza di servizio con i dirigenti scolastici siciliani. I temi saranno tanti l'inclusione, l'apprendimento della lingua dei segni a scuola, prevenzione al bullismo e cyberbullismo e presenteremo i dati aggiornati sulla dispersione scolastica in Sicilia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza