Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barche non dichiarate al fisco, denunce della Gdf a Milazzo

Barche non dichiarate al fisco, denunce della Gdf a Milazzo

Diciotto imbarcazioni con bandiera straniera, ma di italiani

PALERMO, 07 marzo 2023, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono proprietari di imbarcazioni da diporto immatricolate in registri esteri ma non le dichiarano al fisco. Lo dicono le Fiamme gialle della sezione operativa navale di Milazzo, che nell'ambito dell'operazione "Shadow Yachting", hanno individuato 18 imbarcazioni da diporto battenti bandiera estera (principalmente Belgio, Francia, Polonia e Regno Unito) di proprietà di cittadini italiani che hanno omesso la prevista compilazione del quadro Rw della dichiarazione dei redditi. "Attraverso la trasversale opera di controllo economico del territorio, unita all'uso delle banche dati, i militari - dice la Guardia di finanza - sono riusciti a monitorare, nei primi due mesi del 2023, numerose unità navali da diporto che ormeggiano o sono transitate tra le Isole Eolie e il versante occidentale del litorale messinese, scoprendo molteplici rapporti di disponibilità di imbarcazioni caratterizzati da elevato rischio fiscale che saranno oggetto di specifici approfondimenti". L'operazione "Shadow Yachting" ha consentito anche la contestazione di violazioni di norme del codice della nautica da diporto nei confronti di proprietari di 7 catamarani battenti bandiera estera, che sono stati stabilmente adibiti ad utilizzo commerciale nel territorio nazionale in assenza delle previste comunicazioni. Al termine dell'operazione condotta, sono state segnalate alla magistratura 21 persone e 16 soggetti economici, per un valore complessivo delle imbarcazioni che si aggira sui 5 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza