Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: corte appello conferma assoluzione ex senatore Sodano

Mafia: corte appello conferma assoluzione ex senatore Sodano

Parte civile dovrà risarcire legale imputato

PALERMO, 06 marzo 2023, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La terza sezione della corte d'appello di Palermo ha confermato la sentenza di assoluzione emessa in primo grado dal gup nei confronti dell'ex sindaco di Agrigento ed ex senatore Calogero Sodano accusato di associazione mafiosa.
    I giudici hanno anche condannato la parte civile, l'avvocato Giuseppe Arnone, a risarcire l'avvocato Nino Mormino, legale dell'imputato, con la somma di 1000 euro per aver utilizzato nei suoi confronti in uno scritto a sua firma espressioni ingiuriose e diffamatorie. Sodano era difeso, oltre che da Mormino, dagli avvocati Teo Caldarone e Salvatore Pennica.
    Secondo la Procura generale, rappresentata in aula da Giuseppe Fici, che aveva chiesto la condanna di Sodano a 6 anni, l'imputato aveva stretto degli accordi con le famiglie mafiose dell'Agrigentino per ottenerne il sostegno all'elezione a sindaco nel 1993 e nel 1997 e poi alle politiche del 2001. In cambio dell'aiuto dei clan, sempre secondo l'accusa, il politico avrebbe favorito l'affidamento dei lavori di riqualificazione di Villaseta e Monserrato al consorzio Ecoter, ritenuto nell'interesse di Cosa nostra. Al processo si era costituito parte civile l'avvocato Giuseppe Arnone, ex consigliere comunale e presidente regionale di Legambiente. Arnone aveva chiesto di essere risarcito perchè, a suo dire, proprio grazie al presunto patto con la mafia, Sodano lo aveva sconfitto alle elezioni a sindaco del 1993.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza