Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: danneggiati scali aliscafi a Lipari e Vulcano

Maltempo: danneggiati scali aliscafi a Lipari e Vulcano

Da tre giorni arcipelago isolato a causa delle mareggiate

LIPARI, 10 febbraio 2023, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il maltempo sta causando danni agli approdi delle isole Eolie che potranno essere valutati solo nei prossimi giorni. A Vulcano le mareggiate hanno reso inagibile l'approdo riservato agli aliscafi; di conseguenza l'isola, per quando riguarda i mezzi veloci, sarà raggiunta solo dal catamarano. A Lipari, per via dei danni al pontile a giorno, gli aliscafi attraccheranno nello scalo alternativo di Punta Scaliddi, da condividere con le navi di linea. Timori anche per la piena agilità degli altri scali interessati dalle violente mareggiate di questi giorni e che, da una prima ricognizione, sembrano aver riportato danni sia nelle aree di approdo che nell'arredo portuale: la reale portata si potrà verificare solo con il miglioramento delle condizioni meteo. L'amministrazione comunale di Lipari, una volta completati i sopralluoghi, anche nelle strade litoranee, inoltrerà la relativa documentazione alla Regione, richiedendo lo stato di calamità naturale.
    Intanto perdura l'isolamento dell'arcipelago, giunto a tre giorni. Infatti sono state annullate le due corse delle navi di linea che dovevano partire stasera da Milazzo. Una corsa straordinaria della nave Laurana collegherà domani, con partenza alle otto, Milazzo con Lipari, Panarea, Ginostra e Stromboli.
    Sarà questo il primo mezzo a rompere l'isolamento dell'arcipelago.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza