Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Biagio Conte:Lagalla, mi disse di non dimenticare i poveri

Morto Biagio Conte:Lagalla, mi disse di non dimenticare i poveri

Sindaco, sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile a Palermo

PALERMO, 12 gennaio 2023, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Roberto Lagalla - RIPRODUZIONE RISERVATA

Roberto Lagalla - RIPRODUZIONE RISERVATA
Roberto Lagalla - RIPRODUZIONE RISERVATA

"La scomparsa di Biagio Conte lascia un vuoto incolmabile a Palermo. Anche nelle ultime ore più drammatiche tutta la città si è stretta attorno a fratel Biagio, a testimonianza del valore dell'eredità umana che oggi ci lascia e che non dobbiamo disperdere". Lo dice il sindaco, Roberto Lagalla.
    "Resterà per me indimenticabile l'ultimo incontro di pochi giorni fa con Conte, durante il quale mi ha raccomandato di non dimenticare mai i poveri.- aggiunge - Di fatto, un'eredità lasciata alla città da custodire con senso di responsabilità. È con questo spirito che l'amministrazione e la nostra comunità devono a stare vicini alla Missione Speranza e carità che continuerà a essere un punto di riferimento per Palermo anche se da oggi dovrà fare a meno del suo fondatore, della sua guida che resterà comunque fonte di ispirazione per tutti noi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza