Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Medico del pronto soccorso aggredito nel catanese

Medico del pronto soccorso aggredito nel catanese

Intervenuti i carabinieri

MILITELLO IN VAL DI CATANIA, 01 gennaio 2023, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un medico del Pronto Soccorso di Militello è stato aggredito e colpito violentemente alla testa da un uomo di 28 anni che, intorno all'una di notte, si era recato all'Ospedale "Basso-Ragusa".
    L'uomo ha anche spintonato un'infermiera. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
    Ferma condanna da parte dei vertici dell'Asp di Catania.
    "Esprimo la mia piena solidarietà al medico e all'infermiera aggrediti - dichiara il direttore generale Maurizio Lanza -.
    Nonostante le gravi circostanze, con alto senso di responsabilità, entrambi hanno continuato il loro turno di lavoro. Saremo a loro fianco nelle sedi opportune per condannare questo atto vile e assolutamente ingiustificabile. Allo stesso tempo voglio esprimere il mio ringraziamento a loro e a tutti i medici che lavorano negli ospedali delle aree interne.
    Nonostante le gravissime difficoltà con le quali ci misuriamo quotidianamente continuano ad essere presidio di riferimento per la salute dei cittadini".
    Nell'aggressione il medico ha riportato una contusione al capo, mentre l'infermiera delle escoriazioni al braccio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza