(ANSA) - ROMA, 01 AGO - L'Hydrogen Industrial Lab di Enel
Green Power è tra i progetti italiani beneficiari del
finanziamento IPCEI Hy2Tech, il fondo con una dotazione
complessiva di 4,5 miliardi di euro messo a disposizione
dall'Unione europea per lo sviluppo d'iniziative d'interesse
strategico incentrate sull'idrogeno.
L'Hydrogen Industrial Lab di Enel Green Power, - spiega una nota
- concepito nell'ambito di Nexthy, l'iniziativa dell'azienda
nata per accelerare l'implementazione delle tecnologie e del
business dell'idrogeno verde, è un laboratorio d'innovazione su
scala industriale che sorgerà in Sicilia tra i comuni di Sortino
e Carlentini (SR).
"Siamo orgogliosi che Nexthy sia tra le iniziative d'interesse
strategico selezionate dall'Unione Europea nell'ambito del
prestigioso IPCEI Hy2Tech, che premia i progetti più innovativi
e promettenti sull'idrogeno. Questa piattaforma sarà il luogo
ideale per creare sinergie virtuose con il mondo delle start-up
e con le eccellenze della ricerca e rispondere a una delle
principali sfide cui si trova di fronte l'Europa: ridurre la
dipendenza dai combustibili fossili ed accelerare la
decarbonizzazione", dichiara Salvatore Bernabei, Ceo di Enel
Green Power.
"Proprio come la Silicon Valley è il posto migliore per il
digitale, l'Etna Valley sta diventando la 'Energy Valley',
ovvero il posto migliore per la rivoluzione energetica mondiale.
Qui l'iniziativa NextHy, anche grazie al finanziamento IPCEI
Hy2Tech, permetterà di lavorare in pieno spirito Open
Innovability©, con un'infrastruttura unica in grado di
connettere fornitori di tecnologia, partner industriali, system
integrator, centri di ricerca, venture capitalist e start-up di
tutto il mondo. Un ecosistema, con l'obiettivo di accelerare lo
sviluppo delle tecnologie di produzione di idrogeno verde. Open
Innovability per noi è la risposta al cambiamento climatico:
condividere le sfide tecnologiche e sociali che questo comporta
con gli innovatori di tutto il mondo per, tutti insieme, gestire
una transizione energetica verso un modo di generare e
distribuire energia che sia veramente sostenibile", commenta
Ernesto Ciorra, Chief Innovability officer di Enel. (ANSA).
A Hydrogen industrial Lab(Enel Green Power) finanziamento Ue
Sorgerà in Sicilia tra i comuni di Sortino e Carlentini
