Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Migranti: in 22 sbarcano a Lampedusa, terzo arrivo oggi

Migranti: in 22 sbarcano a Lampedusa, terzo arrivo oggi

Hotspot si riempie nuovamente

(ANSA) - LAMPEDUSA, 27 LUG - Terzo sbarco di giornata a Lampedusa dove sono appena giunti altri 22 migranti, fra cui 9 donne e un minore, in fuga da Costa d'Avorio, Guinea, Burkina Faso, Mali e Sierra Leone. Anche questo gruppo, dopo un primo triage sanitario a molo Favarolo, è stato portato all'hotspot di contrada Imbriacola dove ci sono quasi 2 mila persone. In precedenza sessanta migranti, con due diversi barconi, erano giunti a Lampedusa. In 43, sedicenti siriani, egiziani e sudanesi, sono riusciti ad arrivare, con un natante di 9 metri partito da Zuara in Libia, nella zona di Ponente. Ad intercettarli, mentre erano per strada nell'isola, militari della Guardia di finanza. Poco prima delle 3, a undici miglia dall'isolotto di Lampione, la motovedetta G216 della Guardia costiera ha invece bloccato un'imbarcazione di 5 metri, salpata da Zarzis in Tunisia, con 17 tunisini e marocchini. Nel gruppo, anche due donne. Tutti sono stati portati all'hotspot di contrada Imbriacola dove ora ci sono più di 2000 persone: il centro si è nuovamente riempito dopo i trasferimenti di ieri.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie