(ANSA) - CATANIA, 25 LUG - "L'eccezionale lavoro della
polizia locale sia nei controlli con appostamenti e tramite
telecamere ci ha consentito di spiccare quasi settemila multe in
meno di sette mesi. Un migliaio di questi incivili sono stati
beccati con le telecamere, riprese video talvolta
raccapriccianti per la vergognosa condotta di alcuni". Lo detto
l'assessore all'Ecologia del Comune di Catania, Andrea Barresi,
sulle sanzioni comminate a chi getta i rifiuti per strada
alimentando delle micro discariche in varie strade della città.
"Sappiano queste persone - ammonisce l'assessore - che i
controlli video e quelli del personale della polizia municipale
sono sempre in aumento e che la barbarie di gettare i propri
rifiuti senza alcuna regola di rispetto del vivere civile, verrà
sanzionato con ogni strumento che la legge consente, poiché è
finito il tempo di considerare Catania una discarica".
Intanto è in fase di completamento l'installazione di tredici
telecamere di ultima generazione che si vanno ad aggiungere alle
altrettante già attive per identificare e sanzionare anche con
la video sorveglianza chi lascia rifiuti per strada. Nei
prossimi mesi è prevista l'installazione, in collaborazione con
le aziende appaltatici, di 150 strumenti di controllo.
Le telecamere di nuova installazione saranno visionate in
collegamento con il reparto di tutela ambientale della Polizia
Municipale. Sono state acquistate coi fondi della democrazia
partecipata, come scelta dei cittadini per impiegare le risorse
previste dalla lege regionale per aumentare il coinvolgimento
dei cittadini nelle scelte decisionali. (ANSA).
Rifiuti: Comune Catania, mille multe grazie alle telecamere
Assessore, ne stiamo istallando altre 13, progetto è quota 150
