Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: tre sbarchi all'alba a Lampedusa, arrivati in 122

Migranti: tre sbarchi all'alba a Lampedusa, arrivati in 122

In hotspot 1.600 ospiti, piano prefettura per alleggerire centro

LAMPEDUSA, 25 luglio 2022, 08:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - LAMPEDUSA, 25 LUG -Sono 122, con tre diversi barchini, i migranti giunti all'alba a Lampedusa. Ieri, con 31 arrivi, erano approdate nell'isola 784 persone. All'hotspot di contrada Imbriacola ci sono circa 1.600 ospiti a fronte di 350 posti disponibili. Con motovedette e traghetti oggi si proverà, secondo le disposizioni della Prefettura di Agrigento, ad alleggerire la struttura d'accoglienza.
    La motovedetta Cp327 della Guardia costiera ha soccorso, a 35 e 25 miglia dalla costa, prima un barchino di 6 metri e poi uno di 10, salpati da Zuwara in Libia, con 20 egiziani, eritrei, sudanesi e palestinesi, poi un altro gruppo di 80 egiziani, siriani, marocchini e bengalesi. La motovedetta della Guardia di finanza, a poco meno di 3 miglia dal porto, ha invece recuperato 22 tunisini, fra cui una donna, su una barca salpata da Sidi Mansour in Tunisia.

Terzo soccorso per la Ocean Viking che ha salvato alte 73 persone, tra cui un bambino di un anno, da un gommone quasi sgonfio a 37 miglia dalle coste libiche, segnalato da alarm phone. Sono adesso 268 i naufraghi sono ora a bordo della nave, tra loro oltre 100 minorenni non accompagnati. Lo scrive su Twitter la Ong Sos Mediterranee Italia
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza