Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Libri: 'Mamma, a modo mio', seconda opera di Sarah Donzuso

Libri: 'Mamma, a modo mio', seconda opera di Sarah Donzuso

130 pagine su frasi fatte e teorie artificiali sulla maternità

(ANSA) - CATANIA, 22 LUG - La maternità e le sue numerose formi. Sono i temi al centro di 'Mamma, a modo mio', di Algra Editore, nuovo volume e naturale seguito di 'Da sempre e per sempre' della giornalista Sarah Donzuso. Anche nella seconda produzione la scrittrice ci proietta ancora nella vita della sua Adele, anima fragile e forte nello stesso tempo, alle prese stavolta non con un "mostro" dal quale deve liberarsi, ma con il nemico più grande che si possa avere: se stessi. Le proprie paure, i propri limiti - anche solo mentali - e quel sentimento di inadeguatezza che pervade spesso i cuori delle persone sensibili. E lo fa con il solito garbo di chi sa di stare affrontando, ancora una volta, un argomento difficile, drammatico talvolta, come quello della maternità. E delle sue numerose forme.
    Adele, con le sue inseparabili amiche, Giorgia, Valeria e Serena, rinata dopo la brutta parentesi finalmente chiusa con Gaetano, è messa anche stavolta di fronte alla vita e ai suoi bivi. La stessa vita che la protagonista assapora sempre fino in fondo e nella quale si districa grazie soprattutto al suo mondo.
    Un universo fatto dell'affetto delle sue amiche-sorelle, della sua famiglia, della sua città, Catania, ancora una volta coprotagonista del romanzo, e dell'immancabile Sant'Agata, figura che protegge e sostiene anche quando le speranze sembrano svanire.
    In un gioco tra veglia e sonno, in un'atmosfera onirica ma ammantata di possibilità, Adele affronta la maternità, un tema troppo spesso dato per scontato, banalizzato, e su cui troppe persone pensano di avere il diritto di mettere bocca, non sapendo, o forse sì, quanto immenso possa essere il dolore, di chi magari avrebbe voluto ma non ha potuto, di chi non sente il richiamo di un figlio o di chi trova la sua personale strada per appagare la voglia di donare amore.
    "Essere mamma è naturale", "Se non hai figli, non sei una donna completa". Donzuso, in poco più di 130 pagine, smonta le frasi fatte e tutte le teorie artificiali che avvolgono la maternità, elimina i confini della parola riportandola a concetto ampio e variegato, all'interno del quale ogni donna può trovare posto.
    "A modo suo". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie