(ANSA) - PALERMO, 22 GIU - Standing ovation del pubblico ieri
sera a Palazzo Reale di Palermo per il Concerto della Rinascita.
La speranza della rinascita è stata rilanciata da un evento
culturale-musicale voluto dalla Fondazione Federico II in
sinergia col Festival delle Letterature Migranti, tenutosi nel
Cortile Maqueda di Palazzo Reale, nella Notte Europea della
Musica.
Per la prima volta assoluta il violino solista e direttore
Massimo Quarta, vincitore del Premio Paganini, ha eseguito a
Palermo le Four Season Recomposed di Max Richter. Prima assoluta
anche per Marco Betta, pianista e compositore, con un brano che
ha composto ad hoc per la Fondazione Federico II. Il brano,
intitolato Canti notturni, è stato eseguito dallo stesso Betta
con Ornella Cerniglia (pianoforte digitale).
L'esecuzione è stata accompagnata da GliArchiEnsemble, Francesca
Cavallo (arpa), Ornella Cerniglia, Giuseppe Rizzo (sound design
e synt), Andrea Marco (assistente al sound design).
"Il linguaggio della musica è universale, travalica confini,
barriere, apparenti diversità e ha un grande potere unificante -
afferma Gianfranco Miccichè, presidente della Fondazione
Federico II -. Oggi più che mai rappresenta un valore aggiunto
la capacità della musica di trasmettere messaggi. Da Palazzo
Reale, luogo simbolo dell'unione tra popoli, parte un grido di
speranza e rinascita"
"È un altro impulso creativo verso il processo di rinascita
attraverso le arti iniziato con la mostra .Re - dichiara
Patrizia Monterosso, direttore generale della Fondazione
Federico II. Questa volta la speranza di una rinascita oltre ad
essere riaccesa dalle opere dei grandi dell'arte contemporanea è
stata affidata alle note di eccelsi esecutori e compositori come
Massimo Quarta e Marco Betta". (ANSA).
Concerto della Rinascita, applausi per evento a Palazzo reale
Voluto da Fondazione Federico II e Festival Letterature Migranti
