Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Sicilia:Micciché (Imi),si presenti come terra di opportunità

Sicilia:Micciché (Imi),si presenti come terra di opportunità

A Palermo per Motore Italia Sicilia organizzato da Class editori

(ANSA) - PALERMO, 20 GIU - Compito di chi amministra la Sicilia sia "favorire insediamenti produttivi virtuosi" nell'Isola. Lo dice Gaetano Miccichè, presidente del consiglio di amministrazione di Banca IMI del gruppo Intesa Sanpaolo, partecipando a Motore Italia Sicilia organizzato da Class editori ospitato a Palermo a Villa Igiea.
    "Sono convinto che a medio e lungo termine dobbiamo puntare a fare sì che la Sicilia diventi una grande regione e che possa fare crescere le proprie aziende e internazionalizzarle - ha detto nel corso del suo intervento - nel breve termine il nostro principale dovere è che i giovani che vengono dalle università possano avere degli sbocchi professionali in loco".
    E quindi "il principale compito o forse il dovere di chi amministra la regione è favorire insediamenti produttivi virtuosi in Sicilia". Bisogna però puntare su settori specifici, avverte Micicché: "farei una segmentazione delle possibilità: turismo, sanità, agroalimentare, logistica portuale. Individuare le potenzialità di questo paese e interloquire con i protagonisti di questi settori nazionali e internazionali e andare a presentarsi come terra di opportunità". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie