(ANSA) - PALERMO, 16 GIU - Questa mattina a Palermo, in via
Ugo La Malfa, sono stati commemorati i carabinieri uccisi 40
anni fa nella strage della circonvallazione. Nel luogo dove è
avvenuto l'eccidio mafioso dell'appuntato Silvano Franzolin, del
carabiniere scelto Luigi Di Barca e del carabiniere Salvatore
Raiti, è stata deposta una corona d'alloro. La cerimonia di
commemorazione delle vittime si è svolta alla presenza del
comandante della legione carabinieri "Sicilia", generale di
brigata Rosario Castello, del prefetto di Palermo, Giuseppe
Forlani, del comandante provinciale di Palermo, generale di
brigata Giuseppe De Liso, e di altre autorità militari e civili.
Le vittime sono state ricordate con la lettura della biografia,
della vicenda delittuosa e della motivazione della concessione
della Medaglia d'Oro al Valor Civile alla memoria ed è stata
deposta una corona d'alloro sul luogo dell'eccidio. Alla
cerimonia erano presenti i familiari delle vittime, una
rappresentanza di insegnanti e studenti dell'Istituto d'Arte
'Mario d'Aleo' di Monreale, che hanno restaurato la lapide
commemorativa dell'eccidio, e una delegazione dell'associazione
nazione carabinieri di Palermo. Nella strage della
circonvallazione. avvenuta il 16 giugno 1982, furono uccise
cinque persone: il boss catanese Alfio Ferlito, tre carabinieri
e il ventisettenne Giuseppe Di Lavore, autista della ditta
privata che aveva in appalto il trasporto dei detenuti, poi
insignito della medaglia d'oro al valor civile. L'obiettivo del
commando di sicari, armati di kalashnikov, entrati in azione era
Ferlito, che era a bordo di una Mercedes, scortato durante il
trasferimento dal carcere di Enna a quello di Trapani.
Nell'eccidio morirono anche l'appuntato Silvano Franzolin, nato
a Pettorazza (Rovigo) il 3 aprile 1941 (sposato con due figli),
il carabiniere Luigi Di Barca, nato a Valguarnera (Enna) il 10
aprile 1957 (che lasciò la moglie incinta della figlia) e il
carabiniere Salvatore Raiti, nato a Siracusa il 6 agosto 1962,
tutti in servizio nella Stazione dei carabinieri di Enna.
(ANSA).
Mafia: 40 anni fa la strage della circonvallazione a Palermo
Commemorati questa mattina i carabinieri uccisi
