Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Caos seggi Palermo, botta risposta Lamorgese-Musumeci

Caos seggi Palermo, botta risposta Lamorgese-Musumeci

Ministro, responsabilità Regione. Presidente, non è così

   Botta e risposta sul caos ai seggi per le elezioni comunali a Palermo tra il ministro dell'Interno Lucina Lamorgese e il presidente della Regione Nello Musumeci.
    "In materia elettorale in Sicilia il procedimento è di competenza esclusiva della Regione senza la possibilità di intervento con poteri sostitutivi da parte del ministero delI'Interno" ha detto Lamorgese, al question time alla Camera.
    "Il Comune - ha aggiunto - si era attivato venerdì per sostituire 170 presidenti rinunciatari, procedendo alle nuove designazioni e interessando gli Ordini degli avvocati e dei commercialisti. Sabato permanevano le difficoltà a reperire i sostituti e la sera il prefetto ha sollecitato le autorità comunali ad individuare i sostituti tra gli stessi dipendenti dell'Ente. Domenica è stata anche indicata la possibilità di accorpare le sezioni elettorali per superare le criticità. La situazione si è poi ristabilita alle 15 di domenica". Riguardo all'incidenza sulle rinunce della partita del Palermo, Lamorgese ha spiegato che "la Lega calcio C ha confermato di non poter differire la data dell'incontro". Musumeci ha ribattuto: "Dispiace contraddire il ministro dell'Interno, ma la Regione Siciliana, pur avendo competenza legislativa esclusiva in materia elettorale degli Enti locali, non ha il potere di sostituirsi alle Corti d'appello o ai Comuni per la surroga dei presidenti di seggio dimissionari. Altrimenti lo avrebbe fatto, con immediatezza, al sorgere delle prime defezioni". 
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie