Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palermo: sindaco a commissario ad Acta, evitare dissesto

Palermo: sindaco a commissario ad Acta, evitare dissesto

"Provocherebbe danni enormi alla città"

PALERMO, 07 giugno 2022, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bisogna evitare a tutti i costi il dissesto che provocherebbe danni enormi alla città. È impensabile, quindi, condannare Palermo al partito del dissesto quando questo può essere evitato grazie all'adozione di provvedimenti previsti da leggi dello Stato e ribaditi nella legge di bilancio dello Stato con espresso riferimento a Torino, Napoli, Reggio Calabria e Palermo. Ricordo che la Giunta ha proposto ed il Consiglio comunale ha approvato il Piano di riequilibrio che è fondamentale strumento alternativo al dissesto". Lo ha detto il sindaco Leoluca Orlando che oggi ha firmato una nota, insieme all'assessore al Bilancio Sergio Marino e al Segretario generale Antonio Le Donne, destinata al Commissario ad Acta Antonio Garofalo, nella quale si rende noto che l'amministrazione comunale ha approvato tutti gli atti di competenza, finalizzati alla predisposizione del bilancio di previsione 2021/2023. La nota e' stata altresì per conoscenza inviata ai Ministeri Economia e Finanza e Interno oltre a Consiglio Comunale e Ragioneria Generale.
    In particolare l'amministrazione ricorda che "il Consiglio comunale ha adottato il Piano di riequilibrio finanziario come alternativa al dissesto" e sollecita l'approvazione di alcune deliberazioni - variazione aliquota Irpef, istituzione addizionale diritti portuali e l'approvazione della delibera relativa alla tariffa Tari 2022 - "entro il termine fissato dalle norme statali per l'approvazione del bilancio di previsione per l'anno fiscale di riferimento, da ultimo differito alla data del 30/06/2022 per il bilancio di previsione 2022/2024, con Decreto del Ministero dell'Interno del 31/05/2022".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza