Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Festa per i 208 anni della fondazione carabinieri a Palermo

Festa per i 208 anni della fondazione carabinieri a Palermo

Deposta una corona d'alloro al cippo dedicato ai caduti

(ANSA) - PALERMO, 06 GIU - Questo pomeriggio, al comando legione carabinieri Sicilia, nella caserma "Carlo Alberto dalla Chiesa", ha avuto luogo la cerimonia di celebrazione del 208° annuale di fondazione dell'Arma, alla presenza del prefetto di Palermo Giuseppe Forlani e del comandante della legione carabinieri generale di brigata Rosario Castello i quali hanno deposto una corona d'alloro al cippo dedicato ai caduti. Hanno partecipato alla cerimonia il generale di brigata Giuseppe De Liso , comandante provinciale di Palermo, ed il colonnello Giampaolo Zanchi comandante del 12° reggimento carabinieri "Sicilia". All'ingresso della bandiera di guerra del 12° Reggimento carabinieri "Sicilia", la Fanfara ha suonato l'inno nazionale, al cui canto si sono uniti i giovani appartenenti a varie associazioni giovanili e scout di Palermo, invitate a prendere parte alle celebrazioni. Dopo l'ingresso della bandiera di guerra, la massima autorità ha passato in rassegna i reparti schierati, è stata deposta una corona d'alloro al cippo dedicato ai caduti ed è stata data lettura del messaggio del presidente della Repubblica e dell'ordine del giorno del comandante generale dell'arma. La cerimonia è proseguita con l'intervento del Comandante della Legione Carabinieri "Sicilia" e la consegna, alla presenza delle autorità civili e militari cittadine, provinciali e regionali, delle ricompense ai carabinieri maggiormente distintisi in importanti attività di servizio in ambito preventivo, investigativo, di soccorso e di tutela dell'ambiente. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie