Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Uccise con Suv due cuginetti: concessi i domiciliari

Uccise con Suv due cuginetti: concessi i domiciliari

Il padre del piccolo Alessio: 'Giustizia ingiusta'

 Va ai domiciliari Rosario Greco, il vittoriese condannato per omicidio stradale per l'uccisione dei due cuginetti Alessio e Simone D'Antonio, morti l'11 luglio 2019. Greco, già da tre giorni, ha lasciato il carcere e si trova agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Vittoria.
    "Siamo arrabbiati e delusi, questa è una giustizia ingiusta - dice Alessandro D'Antonio - padre del piccolo Alessio. Non riusciamo a capire quale motivazione possa aver trovato il giudice per concedere i domiciliari".
    La Cassazione a marzo ha annullato la sentenza d'appello con la quale Greco era stato condannato a 9 anni. Il processo dovrà dunque essere ricelebrato.

"Non ha visto il filmato dell'investimento, non ha seguito il caso, non sa che sono morti due bambini? O ci sono altre ragioni? Non sono trascorsi nemmeno tre anni e già il responsabile va ai domiciliari", prosegue. La famiglia D'Antonio, nei giorni scorsi, ha ricordato il compleanno dei bambini: Alessio era nato il 29 maggio, Simone appena quattro giorni dopo, il 3 giugno. A marzo la Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza d'appello che ha condannato Greco a 9 anni. A suo carico dovrà dunque essere celebrato un nuovo processo di secondo grado. "Avrebbero compiuto 14 anni, l'età dei progetti. - prosegue - Avremmo dovuto festeggiare, pensare al patentino, al motorino. E invece abbiamo celebrato la messa di suffragio. E mentre noi scontiamo il nostro 'ergastolo a vita' chi li ha uccisi lascia il carcere. Questo non posso accettarlo. È questo lo Stato ? È questa la giustizia ? Siamo molto arrabbiati. Qualche mese fa hanno annullato il processo in Cassazione, che ora dovrà essere rifatto. Ora la notizia della scarcerazione. Lo Stato ci ha deluso per la terza volta".
   "Una vergogna, una schifezza. giustizia per Alessio e Simone, la vita di due bimbi vale. Mi auguro vivamente che il Presidente Mattarella intervenga!". Lo scrive su Twitter il leader della Lega Mattei Salvini, commentando la notizia degli arresti domiciliari concessi a Rosario Greco, condannato per omicidio stradale per l'uccisione a Vittoria (Ragusa) dei due cuginetti Alessio e Simone D'Antonio, morti l'11 luglio 2019.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie