Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Fotografie: all'asta a Torino cospicua raccolta di Verga

Fotografie: all'asta a Torino cospicua raccolta di Verga

Sarà proposta a partire da 200mila euro

(ANSA) - PALERMO, 01 GIU - Il più cospicuo insieme di fotografie originali di Giovanni Verga sarà venduto all'asta da Aste Bolaffi in occasione della vendita di Libri rari e autografi, in programma il 21-22 giugno allo spazio a Torino (corso Verona 34D) e internet live sul sito della casa d'aste (astebolaffi.it).
    La consistenza del lotto è relazionata nel documento di notifica prodotto dalla Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Catania l'11 settembre 2018, ovvero "448 documenti databili a partire dal 1878, di cui 327 lastre alla gelatina bromuro d'argento e 121 pellicole al nitrato di cellulosa". Vista la sua grande rilevanza, la raccolta è stata infatti dichiarata di interesse storico particolarmente importante. Il lotto 71, sarà proposto a partire da una base d'asta di 200 mila euro.
    Verga fu influenzato dall'amico e sodale Luigi Capuana che già dai primi anni Sessanta dell'Ottocento si era avvicinato alla fotografia. Erano quelli anni di grande sperimentazione di tanti artisti e scrittori come Zola, Rimbaud, London che si confrontavano con questa straordinaria scoperta, un magnifico nuovo mezzo di rappresentazione e di interpretazione del mondo.
    Come scrisse Giovanni Garra Agosta, che scoprì e valorizzò per primo questo fondo: "A Verga, più che l'immagine estetica tecnicamente perfetta, interessava soprattutto fissare sulla lastra quel mondo fatto di contadini, operai, cameriere, lavandaie" ovvero quegli umili che gli ispiravano i personaggi dei suoi romanzi. Ma i primi soggetti sono i membri della famiglia e poi gli amici più cari. Tra i ritratti più riusciti, oltre a quelli familiari, ci sono infatti quelli di suoi celebri contemporanei come Giuseppe Giacosa, Arrigo Boito, Luigi Capuana, De Roberto e Pascarella, Eleonora Duse, i Treves e tanti altri". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie