Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. A Trapani 63 bambini evacuati da Ucraina

A Trapani 63 bambini evacuati da Ucraina

Sono orfani di vari istituti che erano giunti ieri in Polonia

(ANSA) - PALERMO, 11 MAG - Giungeranno alle 15. 30 nell'aeroporto di Trapani i 63 orfani evacuati dall'Ucraina che ieri erano giunti in Polonia. I bambini, dai quattro ai sedici anni, provengono da orfanotrofi di Mariupol e Kramators'k, nell'Oblast di Doneck. L'operazione umanitaria è stata realizzata dalla rete di associazioni Stop the war now, coordinata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, con la collaborazione della Cgil che ha curato la logistica via terra dall'Ucraina all'Italia con la collaborazione del sindacato polacco Solidarnosc, del Movimento 5 Stelle che ha finanziato il volo charter dalla Polonia.
    Alle 15. 30 si terrà una conferenza stampa nello scalo cui interverranno Gianpiero Cofano , segretario generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, Alfio Mannino, segretario generale Cgil Sicilia, Andrea Malpassi, Dipartimento Internazionale della Cgil, il sen. Vincenzo Maurizio Santangelo.
    I bimbi saranno accompagnati da altre 21 persone, tra cui i tutori dei minori ed alcuni educatori con i loro figli, per un totale di 84 ucraini. Il gruppo era stato evacuato nelle settimane scorse dai territori martoriati dalla guerra e temporaneamente ospitato nel distretto di Leopoli, dice una nota. L'evacuazione è stata possibile grazie all'assistenza del Ministero degli Affari Esteri e della rete diplomatica italiana in Ucraina e Polonia che ha interloquito con i Ministeri ucraini e polacchi per la messa in sicurezza dei bambini senza famiglia, che finora non avevano potuto lasciare il Donbass a causa della loro fragilità. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie