Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Spinta a giovane su monopattino, Cc denunciano due minorenni

Spinta a giovane su monopattino, Cc denunciano due minorenni

A Catania, erano su scooter. Video aggressione virale sui social

(ANSA) - CATANIA, 07 MAG - Sono stati identificati e denunciati per lesioni aggravate da carabinieri della compagnia di Catania Piazza Dante i due diciassettenni che 7 giorni fa a bordo di uno scooter hanno aggredito un 23enne facendolo cadere, con una spinta volontaria, mentre stava percorrendo, su un monopattino, la pista ciclabile del lungomare Ognina. Il gesto è stato ripreso con un cellulare dal passeggero di un altro scooter ed il video, pubblicato su un social network, è diventato in brevissimo tempo "virale", con centinaia di migliaia di visualizzazioni. Alla loro identificazione militari dell'Arma, coordinati dalla Procura del Tribunale per i minorenni di Catania, sono giunti anche grazie all'analisi di vari sistemi di videosorveglianza pubblica e privata della zona dell'aggressione e al monitoraggio della rete internet e di numerosi profili social. Successive perquisizioni domiciliari hanno permesso ai carabinieri di trovare e sequestrare i capi d'abbigliamento ed il casco indossati dai due ragazzi la sera dell'episodio e lo scooter sul quale viaggiavano che, è la tesi dell'accusa, era "già stato parzialmente smontato e privato della carrozzeria bianca nel tentativo di ostacolarne l'individuazione ed il riconoscimento". Ai due 17enni, inoltre, sono stati sequestrati i telefoni cellulari sui quali saranno eseguiti accertamenti tecnici. Indagini sono in corso sia per risalire agli altri componenti del gruppo, composto da altri sei ragazzi a bordo di tre scooter, ma "anche e soprattutto - sottolinea la Procura per minorenni di Catania - per delineare, approfonditamente, il profilo della loro condotta finalizzata ad esaltare gesti di illegalità e dal profondo disvalore sociale attraverso l'indiscriminata pubblicazione di video sui social network". È al vaglio della magistratura "l'adozione di ulteriori provvedimenti anche di natura civile nei confronti dei due minorenni denunciati". Ai due 17enni i carabinieri hanno elevato sanzioni ammnistrative per le violazioni del Codice della Strada 1.181 euro, come pena edittale massima. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie