(ANSA) - CATANIA, 05 MAG - Miglioramento per i casi
attualmente positivi per 100.000 abitanti (2.395) e diminuiscono
i nuovi casi (-12,6%) rispetto alla settimana precedente, ma
sono sopra la media nazionale i posti letto in area medica
(20,8%) e in terapia intensiva (5,5%) occupati da pazienti Covid
19. E' quanto emerge, nella settimana dal 27 aprile al 3
maggio, dal monitoraggio della Fondazione Gimbe con analisi
sull'andamento dell'epidemia
La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto
nessuna dose di vaccino è il 9,5% (media Italia 7,1%) a cui
aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta,
in quanto guarita da Covid-19 da meno di 180 giorni (4,8%). La
percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la
terza dose di vaccino è il 10,1% (5,6%) a cui aggiungere la
popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non
può ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 13%. Il tasso
di copertura vaccinale con quarta dose (persone
immunocompromesse) è del 12,4% (16,9%), quello per over 80,
ospiti Rsa e fragili fascia 60-79 è del 1,8% (5,6%). La
popolazione tra i 5 e gli 11 anni che ha completato il ciclo
vaccinale è il 26,8% (34,4%) a cui aggiungere un ulteriore 3,1%
(3,5%) solo con prima dose;
Questo l'elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima
settimana suddivisi per provincia: Messina 736 (-26,6% rispetto
alla settimana precedente), Siracusa 719 (-9,5%), Agrigento 659
(-10,8%), Trapani 652 (-4,3%), Caltanissetta 619 (+4,8%), Ragusa
602 (-7,6%), Catania 543 (-10,4%), Palermo 542 (-11,7%) ed Enna
450 (-24,7%) (ANSA).
Covid: Gimbe, in Sicilia meno casi ma ricoveri sopra media
Migliorano dati su positivi, ma resta alta pressione su ospedali
