Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. 1 maggio: Prefetto Palermo consegna Stelle al merito Lavoro

1 maggio: Prefetto Palermo consegna Stelle al merito Lavoro

Cerimonia al Politeama per riconoscimento Capo dello Stato

(ANSA) - PALERMO, 01 MAG - Si è svolta stamane nel Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, la cerimonia di consegna delle decorazioni delle "Stelle al Merito del Lavoro", conferite dal Capo dello Stato ai lavoratori benemeriti delle province della Sicilia, quale riconoscimento per l'impegno dimostrato nella propria attività di servizio. All'evento hanno partecipato, oltre alle massime autorità civili e militari locali, anche il vice Presidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando,il deputato Segretario dell'Ars Edmondo Tamajo, il vice Presidente Nazionale Federazione Maestri del Lavoro Roberto Bauco, e il Presidente Regionale Anla (Associazione Nazionale Lavoratori Anziani) Antonino Castello.
    Nel corso della manifestazione è stato ricordato, attraverso la proiezione di un video della RAI, tratto dalla rubrica "Primo Piano", il discorso del Prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa, tenuto in occasione dell'analoga cerimonia del 1° maggio 1982 - giorno successivo al suo insediamento nelle funzioni di Prefetto di Palermo e a poche ore dall'assassinio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.
    Il Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani, nel suo intervento, ha sottolineato l'attualità della strategia di costruzione del sostegno dei cittadini nella lotta contro la mafia; ha evidenziato inoltre l'impegno della Prefettura di Palermo nel contrasto del lavoro nero e delle violazioni della normativa vigente in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, assicurato anche attraverso l'operatività dell'apposito Tavolo Permanente. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie