Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Mafia: Letta, si combatte rendendo tracciabile il denaro

Mafia: Letta, si combatte rendendo tracciabile il denaro

A Palermo per ricordare il sacrificio di La Torre e Di Salvo

(ANSA) - ROMA, 30 APR - Contro la mafia "la questione chiave è un sistema economico che combatta illegalità, evasione e soprattutto renda sempre tracciabile e trasparente qualsiasi passaggio di denaro". Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta, ospite di Sabato anch'io su Rai Radio 1, parlando da Palermo dove si trova per il 40esimo anniversario dell'uccisione Pio La Torre e Rosario Di Salvo.
    "La mafia ha prosperato sulla mancanza di trasparenza e su normative troppo complesse, che non combaciavano con quelle di altri Paesi", ha sottolineato Letta, definendo "un sacrificio terribile quello di La Torre e Di Salvo". "Oggi al centro Pio La Torre parteciperò a una riflessione con i più giovani - ha aggiunto -. In questo momento è fortissimo l'impegno per lasciare una traccia indelebile in chi non ha conosciuto Pio La Torre, i più giovani che vivono in un tempo in cui la mafia si vede meno di una volta, quando assassinava di più. Oggi la visibilità della mafia è inferiore rispetto a 40 anni fa ma è temibilissima, soprattutto sul versante del legame con i soldi e le attività economiche criminali".
    Secondo Letta "oggi il rischio è molto elevato ma la lotta sulla trasparenza e la tracciabilità rende gli strumenti dello Stato e delle Procure molto più forti ed efficaci". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie