Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Zes: Sicilia, 1,5 mld da Intesa per supporto economia Sud

Zes: Sicilia, 1,5 mld da Intesa per supporto economia Sud

Bongiorno, imprese hanno voglia di ripartenza

(ANSA) - PALERMO, 21 APR - "Un miliardo e mezzo e un desk di consulenza specialistica del gruppo Intesa Sanpaolo per dare supporto all'economia meridionale anche attraverso l'attività di sviluppo delle Zes (zone economiche speciali)". Lo dice Giuseppe Nargi, direttore regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo, che sta partecipando a Palermo, nella sede di Confindustria Sicilia, in via Volta, alla settima tappa del roadshow degli incontri territoriali di presentazione del nuovo Accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese.
    "Negli ultimi due anni, le imprese hanno perso tanto ma sono pronte a ripartire - dice Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria - C'è tanta voglia di ripartenza, e per poterlo fare servono capitali e finanziamenti. Alla Sicilia, Intesa Sanpaolo ha destinato quattro miliardi di euro, a livello nazionale 150 miliardi, quasi un piccolo Pnrr, che finanzieranno filiere, innovazione tecnologica, sostenibilità, che sono le direttrici del Pnrr e l'idea di sviluppo. Chi oggi si farà trovare pronto, investendo, potrà essere pronto a questa nuova sfida, soprattutto sul versante della sostenibilità ambientale".
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie