Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Aquila entra in pollaio e non riesce a uscire, liberata

Aquila entra in pollaio e non riesce a uscire, liberata

A Scicli, rapace era monitorato con Gps

(ANSA) - PALERMO, 04 APR - Un'aquila del Bonelli è entrata in un pollaio nelle campagne di Scicli e non è riuscita a uscire.
    L'allarme è stato dato da un cacciatore al nucleo venatorio della polizia provinciale di Ragusa che ha liberato il rapace munito di localizzatore Gps in quanto monitorato da associazioni ambientaliste.
    L'aquila è stata portata nella ripartizione faunistico venatoria del dipartimento regionale sviluppo rurale e territoriale di Ragusa poiè stata consegnato al centro recupero fauna selvatica di Messina dove il personale dell'Associazione Man ha verificato il suo stato di salute. L'esemplare si chiama Edna ed è nato in provincia di Agrigento un anno fa ed era stato marcato al nido e dotato di trasmettitore satellitare il 13 maggio 2021 dall'equipe italo-spagnola del progetto LIFE ConRaSi del WWF, che dal 2016 si occupa della conservazione di questo rarissimo rapace in Sicilia. Edna era andata via dal nido il 30 maggio ed era quindi approdata in provincia di Ragusa.
    L'Aquila di Bonelli (Aquila fasciata) è a rischio estinzione ma oggi, grazie anche alle azioni di monitoraggio e sorveglianza della popolazione, la popolazione è in ripresa.
    Edna è stata poi liberata tornando a volare. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie