Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Cultura: convegno della Lega sul futuro di Palermo

Cultura: convegno della Lega sul futuro di Palermo

Venerdì 8 aprile all' Hotel delle Palme con Bergonzoni e Samonà

(ANSA) - PALERMO, 23 MAR - Costruire il futuro di Palermo partendo dalla Cultura, dai suoi luoghi più significativi, dalla sua storia, dall'identità profonda di una comunità e dal genio artistico di tanti suoi figli. Una città che per i prossimi anni va ripensata, non soltanto affrontando le emergenze quotidiane, ma lavorando a un grande progetto di rinascita culturale che, oggi più che mai, diventa essenziale per superare la condizione asfittica degli ultimi anni. Questi, alcuni fra i temi di cui si parlerà venerdì 8 aprile, alle 16, al Grand Hotel delle Palme, a Palermo, nel corso dell'incontro-dibattito "Identità e Cultura: un futuro per Palermo", organizzato dal Dipartimento Nazionale Cultura della Lega, che si aprirà con l'intervento del Sottosegretario di Stato alla Cultura, sen. Lucia Borgonzoni, e con quello dell'assessore regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Alberto Samonà.
    Al convegno parteciperanno diversi rappresentanti di fondazioni e dell'associazionismo culturale palermitano, oltre a noti esponenti del mondo della cultura. "Palermo e la Sicilia - sottolinea l'assessore dei Beni Culturali, Alberto Samonà - hanno bisogno di una visione di futuro nel quale la Cultura non sia considerata un inutile orpello da consegnare a iniziative estemporanee, come in passato, ma come una grande occasione di sviluppo per un'intera comunità. Insieme al Sottosegretario Lucia Borgonzoni, ci confronteremo con alcuni importanti "addetti ai lavori", nella considerazione che anche le politiche economiche dei prossimi anni non possano prescindere da scelte di grande respiro che abbiano al centro i nostri beni culturali e la nostra identità. Palermo rinasce!" (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie