(ANSA) - PALERMO, 17 MAR - Nella settimana dal 9 al 15 marzo
in Sicilia, secondo il monitoraggio settimanale della Fondazione
Gimbe sul Covid, si registra una performance in peggioramento
per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (4787) e si
evidenzia un aumento dei nuovi casi (25,4%) rispetto alla
settimana precedente. Sopra soglia di saturazione i posti letto
in area medica (23,4%) mentre sono sotto soglia di saturazione i
posti letto in terapia intensiva (6,9%) occupati da pazienti
COVID-19; la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è
pari 79,3% (media Italia 83,8%) a cui aggiungere un ulteriore
2,5% (media Italia 1,8%) solo con prima dose; il tasso di
copertura vaccinale con terza dose è del 77,9% (media Italia
83,5%); il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 2%
(media Italia 4,5%); la popolazione 5-11 che ha completato il
ciclo vaccinale è pari 25,8% (media Italia 33%) a cui aggiungere
un ulteriore 4% (media Italia 4,2%) solo con prima dose.L'elenco
dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana
suddivisi per provincia: Agrigento 1.260 (+36,3% rispetto alla
settimana precedente, Ragusa 1.123 (+30,6% rispetto alla
settimana precedente), Trapani 1.025 (+21,8% rispetto alla
settimana precedente), Messina 1.009 (+11,4% rispetto alla
settimana precedente), Palermo 871 (+37,6% rispetto alla
settimana precedente), Caltanissetta 856 (+36,2% rispetto alla
settimana precedente), Siracusa 826 (+17,4% rispetto alla
settimana precedente), Enna 770 (+21,7% rispetto alla settimana
precedente) e Catania 512 (+14,2% rispetto alla settimana
precedente) (ANSA).
Covid: Gimbe, in Sicilia aumento nuovi casi (+25,4%) in 7 giorni
Sopra soglia di saturazione posti letto in area medica (+ 23,4%)
