/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musumeci: 'Roma vuole un campo di concentramento'

Musumeci: 'Roma vuole un campo di concentramento'

Il governatore della Sicilia annuncia l'arrivo di altri 58 migranti nella notte

PALERMO, 24 agosto 2020, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Nello Musumeci, governatore della Sicilia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nello Musumeci, governatore della Sicilia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Nello Musumeci, governatore della Sicilia - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Invece di rispondere con atti concreti sull'emergenza immigrazione, il governo centrale trova la soluzione: creiamo campi di concentramento, che chiamano tendopoli in un deposito militare a Vizzini, abbandonato da anni. Ci troviamo con tende che ci ricordano luoghi e scene da dimenticare assolutamente". "I numeri sugli sbarchi in Sicilia sono impressionanti: solo a luglio sono arrivati 7.067 migranti; a metà agosto, oltre 3 mila arrivi. Lo scorso anno nell'intero mese di agosto i migranti sono stati in totale 1.268; a luglio, 1.088". Così il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, in conferenza stampa a Catania.

"Sono soggetto attuatore per l'emergenza Covid-19: ho il diritto e dovere di agire per ciò che avviene dentro e fuori gli hotspot? A meno che non siano zona franca, come le ambasciate. Noi ci stiamo occupando di emergenza sanitaria, non di migranti. Non ci interessa chi c'è li dentro, ma le condizioni in cui stanno queste persone. Se la competenza sanitaria è dello Stato, allora lo Stato è fuorilegge".

"C'è chi parla di codicilli, di ordinanza legittima o nulla. Intanto, la notte scorsa si sono confermati 58 positivi a Lampedusa. E altri tamponi arriveranno in giornata per l'esito, al secondo controllo che ho disposto.
Ulteriore dimostrazione che la mia ordinanza interviene su materia sanitaria e non sulla politica migratoria. Dal Viminale attendiamo risposte, non altro". Lo scrive, su Facebook, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Intanto sono in corso a Trapani, le operazioni di sbarco dalla nave quarantena "Azzurra". I 602 ospiti sono risultati tutti negativi al tampone. Si procederà adesso alla loro identificazione I richiedenti asilo saranno trasferiti nei Cas, i minorenni non accompagnati negli Sprar. Gli altri migranti nei posti disponibili nei Cpr.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza