Raggiunto l'accordo sui lanciatori europei
Sì all'evoluzione dell'Ariiane 5, in vista del nuovo Ariane 6
21 novembre, 17:25Accordo raggiunto sui lanciatori tra Francia e Germania, nella Conferenza Ministeriale dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa). L’intesa prevede una fase di transizione verso la realizzazione di un nuovo lanciatore Ariane 6 con ‘’un programma di evoluzione’’ dell’Ariane 5.
A breve termine si punta allo sviluppo della versione modificata dell’Ariane 5, chiamata Ariane 5 Me (Midlife Evolution). Sostenuto inizialmente dalla Germania, il progetto prevede la realizzazione di una versione dell’Ariane 5 con uno stadio superiore riaccendibile chiamato Vinci e in di portare in orbita geostazionaria due satelliti da 5 tonnellate a costi ridotti rispetto all'attuale Ariane 5 Eca. Da parte francese si puntava invece inizialmente allo sviluppo immediato di un nuovo lanciatore Ariane 6.