Percorso:ANSA > Scienza&Tecnica > Spazio & Astronomia > Il cielo di agosto continua a stupire

Il cielo di agosto continua a stupire

Congiunzione celeste e l'alba con Giove

23 agosto, 14:35
A sinistra: la congiunzione Marte-Saturno e Spica (fonte: Stefano De Rosa, http://stefanoderosa.com/); A destra: Giove (fonte: Alessandro Bianconi, Unione Astrofili Italiani e Associazione Astrofili Sardi) A sinistra: la congiunzione Marte-Saturno e Spica (fonte: Stefano De Rosa, http://stefanoderosa.com/); A destra: Giove (fonte: Alessandro Bianconi, Unione Astrofili Italiani e Associazione Astrofili Sardi)

Il cielo di agosto continua a dare spettacolo. Dopo le notti delle stelle cadenti, nel cielo si disegna il triangolo formato dalla congiunzione tra Marte, Saturno e Spica, mentre Giove si affaccia all'alba.

Il triangolo celeste e' evidente nella fotografia scattata da Stefano De Rosa, che dall'isola d'Elba ha ripreso la congiunzione tra Marte (in alto a sinistra), Saturno (in alto a destra) e Spica appena sopra una bellissima falce di Luna splendente sulla baia di Punta Calamita. In lontananza l'isola di Pianosa appare come una striscia scura sul mare.

All'alba e' invece di scena Giove, fotografato dall'astrofilo Alessandro Bianconi, dell'Unione Astrofili Italiani (Uai). Questa immagine di Giove e' stata ottenuta nelle primissime ore del mattino con una strumentazione amatoriale. Giove si sta preparando a dare spettacolo, in vista della prossima opposizione del 3 dicembre. ''Rispetto all'anno scorso - osserva Bianconi - i colori del gigante gassoso appaiono sbiaditi, ma in compenso rimangono affascinanti le formazioni nuvolose che caratterizzano la sua superficie''.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA