Percorso:ANSA > Scienza&Tecnica > Spazio & Astronomia > Nuova tempesta solare

Nuova tempesta solare

Per ora sta solo regalando bellissime immagini

16 luglio, 17:18
La macchia solare 1520 (fonte: immagini in alto a sinistra e in basso a destra di Alessandro Bianconi, Unione Astrofili Italiani e Associazione Astrofili Sardi; immagini in alto a destra e in basso a sinistra di Stefano De Rosa, http://stefanoderosa.com/) La macchia solare 1520 (fonte: immagini in alto a sinistra e in basso a destra di Alessandro Bianconi, Unione Astrofili Italiani e Associazione Astrofili Sardi; immagini in alto a destra e in basso a sinistra di Stefano De Rosa, http://stefanoderosa.com/)

Una nuova tempesta magnetica sta investendo la Terra in seguito ad una nuova, grande macchia solare che si è attivata nei giorni scorsi.

La tempesta, rilevano gli esperti dell'agenzia americana per gli Oceani e l'atmosfera (Noaa) è di media entità. Tuttavia la macchia, indicata con il numero 1520, appare ancora attiva e potrebbe continuare ad esserlo nei prossimi giorni.

Nel frattempo gli effetti più evidenti della tempesta solare in corso sono state spettacolari aurore polari e, per molti appassionati del cielo, sono anche l'occasione di catturare immagini uniche delle macchie solari. Le dimensioni della nuova macchia solare si avvicinano infatti a quelle dell'enorme macchia comparsa nel maggio scorso, così grande da essere definita un ''mostro''

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA