L'eclissi di Sole vista dallo spazio
Dalla sonda europea Proba
21 maggio, 19:35Video
-
Video:
21 maggio, 17:53
L'eclisse anulare di Sole
Per gli europei che non hanno potuto ammirare lo spettacolo dell'eclisse solare del 20 maggio, arriva un filmato realizzato con le immagini della sonda Proba-2 della Agenzia Spaziale Europea (Esa). Il video mostra più volte il passaggio della Luna davanti al Sole ripreso da varie angolazioni durante i vari passaggi del microsatellite attraverso l'ombra del satellite.
In orbita a 700 chilometri di altezza, Proba-2 ha potuto riprendere ben quattro volte il passaggio della Luna davanti al Sole, il primo domenica 20 maggio alle 22:09 (ora italiana), l'ultimo alle 04:04 di lunedì 21 maggio. L'eclisse anulare, nella quale la Luna non copre completamente il disco solare, ma lascia 'scoperto' un anello di Sole, non è stato visibile in Europa. ma solo in una parte di Asia e Nord America, dove milioni di persone hanno potuto assistere alla congiunzione astronomica.
Proba-2, il secondo satellite del progetto europeo Proba (Project for On Board Autonomy) per testare nuove tecnologie innovative per lo spazio a costi e dimensioni ridotte, è riuscita riprendere lo spettacolo dell'eclisse grazie agli 'occhi' Swap e Lyra, in grado di analizzare la luce ultravioletta.