Nelle fognature una miniera di oro, argento e metalli rari
E' possibile recuperarli
31 marzo, 14:55Le fognature sono preziose miniere ricche di oro, argento e metalli rari, come il palladio e il vanadio usati nell'elettronica: provengono dalle acque reflue e, secondo Kathleen Smith, dell'Agenzia per la Sorveglianza geologica degli Stati Uniti (Usgs), è possibile recuperare questi materiali preziosi, con il doppio vantaggio di poterli nuovamente utilizzare e di evitarne la dispersione nell'ambiente.
"Ci sono i metalli ovunque nei prodotti per la cura dei capelli, nei detergenti. Nanoparticelle sono inserite anche nei calzini per evitare i cattivi odori", ha spiegato Smith nel convegno della Societa' Americana di Chimica (Acs). Qualunque sia la loro origine, tutti questi metalli finiscono spesso per essere dispersi attraverso gli scarichi domestici e raccolti negli impianti di trattamento delle acque reflue.Qui i materiali vengono poi trattati e possono essere usati o per la concimazione dei terreni oppure essere destinati all'incenerimento.
"Se riuscissimo a sbarazzarci dei metalli, che limitano l'uso di questi rifiuti come fertilizzanti, e allo stesso tempo recuperare quelli preziosi avremmo una doppia vittoria", - ha aggiunto la ricercatrice. Partendo da questa idea guida, i ricercatori hanno svolto approfondite indagini sui materiali raccolti negli impianti di trattamento delle acque di numerose citta' americane ed hanno scoperto così che al loro interno si nascondo delle vere miniere di oro, argento, rame e materiali rari come il vanadio. I livelli sono tali, spiegano i ricercatori, che potrebbero essere recuperati senza grandi difficolta' usando le attuali tecniche industriali di estrazione mineraria.