Ultime news Biotech - Scienza&Tecnica
- Crispr
La tecnica che riscrive il Dna con il taglia-incolla
Messa a punto nel 2013 fra le universita' californiane di Berkely e San Francisco, la Crispr e' una sorta di forbice naturale che permette di tagliare il Dna in punti specifici e si ispira al funzionamento di un sistema di difesa immunitaria comune fra i batteri
- Cellule staminali
I diversi tipi di ‘cellule bambine’
Le cellule staminali sono cellule “bambine”, ossia cellule che si trovano all’inizio del loro sviluppo che sono in grado di seguire diverse strade nella loro maturazione specializzandosi per diventare i mattoni che costituiscono diversi organi o tessuti, come sangue, fegato, pelle o cervello
- OGM
Organismi geneticamente modificati
La possibilità si identificare, isolare e trasferire i geni ha aperto la strada, nel 1983, alla possibilità di modificare il patrimonio genetico di piante agricole
- Sviluppo dell'embrione
Primi passi della formazione di un organismo
Ecco le tre tappe fondamentali nello sviluppo dell'embrione nella prima settimana di sviluppo:
- La caccia ai geni
Le tappe nella conoscenza del Dna
Ecco le principali tappe nella storia e nelle conseguenze della scoperta del codice della vita:
- Dna
Il codice della vita
Vaccini antitumore, terapia genica, batteri trasformati in fabbriche di farmaci sono i punti di arrivo di un cammino cominciato nel 1953, con la scoperta della struttura del Dna, la molecola a doppia elica che racchiude il codice della vita
- Biotecnologie
La capacita’ di controllare i geni
Le biotecnologie esistono da quando gli uomini hanno imparato a produrre pane e vino