Percorso:ANSA > Scienza&Tecnica > Biotech > Identificato il più antico progenitore dell'uomo

Identificato il più antico progenitore dell'uomo

In Cina, microscopica creatura a forma sacchetto con bocca enorme

30 gennaio, 17:44
Ricostruzione artistica dell'antenato di tutti i vertebrati, compreso l'uomo, il Saccorhytus coronarius, delle dimensioni di un millimetro (fonte: S Conway Morris / Jian Han) Ricostruzione artistica dell'antenato di tutti i vertebrati, compreso l'uomo, il Saccorhytus coronarius, delle dimensioni di un millimetro (fonte: S Conway Morris / Jian Han)

Una bizzarra creatura microscopica, con una bocca enorme dotata di numerose escrescenze che ricordano dei denti: sembrerebbe dalla descrizione un essere più alieno di E.T., ma molto probabilmente è il più antico progenitore dell'uomo. Si tratta di un microrganismo marino vissuto 540 milioni di anni fa, dalla fisiologia piuttosto particolare: aveva la forma di un sacchetto ed era privo di ano.

La scoperta è descritta in due articoli: uno pubblicato sulla rivista Nature dal gruppo della cinese Northwest University di Xi'an coordinato da Han Han; l'altro pubblicato sulla rivista Nature Ecology and Evolution dal gruppo dell'università britannica di Cambridge coordinato da Thomas Harvey.

Chiamato Saccorhytus proprio a causa del suo aspetto, è stato identificato da microfossili trovati in Cina ed è l'esempio più primitivo della più ampia categoria biologica, quella dei i cosiddetti deuterostomi, dalla quale si sono sviluppati i vertebrati. Se le conclusioni dello studio sono corrette, allora Saccorhytus è stato l'antenato comune di moltissime specie e al tempo stesso il primo passo sul percorso evolutivo che centinaia di milioni di anni più tardi ha portato all'uomo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA