Pronta la prima mappa degli 'interruttori' del cervello
Risultato dell'ambizioso progetto BrainSpan. Potrà svelare origine di disturbi come schizofrenia o autismo
15 aprile, 16:08A un anno dall'annuncio del programma BrainSpan da parte del presidente degli Usa, è pronta la prima mappa dei geni coinvolti nel funzionamento della rete neurale che controlla il funzionamento e lo sviluppo del cervello umano. A realizzare il primo atlante completo dell'attivazione dei geni del cervello umano è un gruppo di ricerca statunitense guidato dall'Istituto Allen per la Scienza del Cervello con sede a Seattle in un lavoro pubblicato su Nature e fornisce una nuova arma che promette di rivoluzionare lo studio di molte malattie del cervello.
“Sapere con precisione – ha spiegato Ed Lein, responsabile dello studio – dove venga espresso ogni singolo gene all'interno del cervello fornisce un potente strumento per capirne il ruolo che questi geni hanno nello sviluppo cerebrale”. Il prodotto dell'ambizioso progetto Brain è infatti una sorta di atlante capace di dare una visione completa di quali geni sono 'accesi' o 'spenti' in ogni tipo di cellula mentre il cervello del feto è in formazione.
Questi dati permetteranno, e già stanno iniziando a farlo con successo, di identificare con precisione tutti i meccanismi di organizzazione della rete neurale e cercare così anche di riconoscere i geni associati a molti disturbi, come autismo o schizofrenia. Il lavoro è inoltre corredato da uno studio realizzato da un altro gruppo di ricerca del medesimo istituto e che ha permesso di realizzare per la prima volta la mappa completa delle connessioni presenti all'interno del cervello dei topi.