Prima pagina: Ansa.it Agenzia ANSA
Link per tornare sul sito ANSA.it

Canale Scienza e Tecnica Ragazzi

Cerca sul sito di Scienza&Tecnica
  • S&T Ragazzi
Seguici suSeguici su Twitter
  • News
  • Ricercando
  • Libri
  • I tuoi articoli
  • Immagini
  • Video
Percorso:ANSA > Scienza&Tecnica > S&T Ragazzi > News
Notizie di primopiano
Una ricostruzione del brachilofosauro (Brachylophosaurus canadensis) o dinosauro dal becco d'anatra (fonte: Ed Schipul)
Trovato il collagene più antico, apparteneva a un dinosauro
Tecnologia e improvvisazione teatrale fanno rivivere i classici della letteratura per bambini (fonte: Explora Mdbr)
Da Esopo a Pinocchio, la lettura per bambini diventa hitech
Particolare della testa dell'insetto dall'aspetto alieno intrappolato nell'ambra 100 milioni di anni fa (fonte: George Poinar, Oregon State University)
Un insetto simile a ET imprigionato nell'ambra
Ricostruzione artistica della lontra gigante preistorica (fonte: Mauricio Anton)
Ecco la lontra gigante preistorica, pesava 50 chili
Cantare e dipingere per imparare la matematica (fonte: Lucelia Ribeiro)
Cantare e dipingere per imparare la matematica
Una foto di gruppo del team di giovani ingegneri che ha progettato NEMESYS
Progetto italiano per 'difendere' aerei da raggi cosmici
In orbita il primo satellite stampato in 3D, nato in Italia (fonte: JAXA/Nasa)
In orbita il primo satellite stampato in 3D, nato in Italia
I cerchi delle fate nel deserto della Namibia (fonte: Jen Guyton)
Risolto il mistero dei 'cerchi delle fate'
Le diatomee sanno utilizzare parti diverse del Dna per adatttarsi a vivere in climi diversi (fonte: Carolina Biological Supply Company)
L’alga dalla 'doppia personalità', che si è adattata al freddo
Un video in slow motion ha permesso di ricostruire la strategia di atacco di un serpente a sonagli (fonte: Marathekedar93)
L'attacco del serpente a sonagli ripreso in slow-motion
I dinosauri uccisi dal buio e dal freddo generati dai cambiamenti climatici dall'impatto dell'asteroide (fonte: milomingo)
I dinosauri uccisi da freddo e buio
I cuccioli di cane sono più reattivi quando parliamo loro come fossero bambini (fonte: bullcitydogs, Flickr)
Parlare ai cuccioli di cane come ai bimbi funziona
I colori gelificati che hanno messo il turbo alla pittura a olio nell'Ottocento (fonte: Helene Pasco, LAMS – CNRS/UPMC)
La chimica ha messo il 'turbo' alla pittura a olio dell'Ottocento
Sequenziato il Dna delle 'trote dei Flintstones' (fonte: Andrea Splendiani)
Sequenziato il Dna delle 'trote dei Flintstones', ha 14.000 anni
Ricostruzione artistica dell'oca gigante Garganornis ballmanni (fonte: Stefano Maugeri)
Un'oca gigante vissuta nel Gargano oltre 5 milioni di anni fa
Quando si sbucciano le arance gli oli essenziati vengono spruzzati con un'accelerazione 1.000 volte superiore a quella subita dagli astronauti durante un lancio (fonte: Patrik Nygren)
Impossibile sbucciare le arance senza schizzarsi, ecco perché
La prima Mannequin Challenge spaziale, postata su Twitter dall'astronauta Thomas Pesquet (fonte: Thomas Pesquet, ESA, NASA)
Prima Mannequin Challenge spaziale
I cuccioli di limosauro avevano una dentatura decidua (fonte: Yu Chen)
Scoperti baby dinosauri con 'denti da latte'
Libri
Come catturare il Sole (fonte: Sinnos)
Come catturare il Sole

 
Racconti e esperimenti con un solo protagonista, la nostra stella

Che lo si veda dalla Cina o dall'Australia, il Sole è sempre il Sole! Al fianco mostri, draghi principesse e idee geniali, la nostra stella è la vera protagonista dei racconti e gli esperimenti di “Come catturare il Sole”

gli altri libri
In collaborazione con
  • asi
    ASI - Agenzia Spaziale Italiana
  • assobiotec
    Assobiotec
  • Avio
    Avio
  • Avio Aero
    Avio Aero
  • Brembo
    Brembo
  • Commissione UE, Rappresentanza in Italia
    Commissione UE, Rappresentanza in Italia
  • ESA
    ESA - Agenzia Spaziale Europea
  • Fondazione Idis-Città della Scienza
    Fondazione Idis-Città della Scienza
  • inaf
    INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
  • infn
    INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • ingv
    INGV - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
  • ingv
    INRIM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
  • Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
    Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
  • National Instruments
    National Instruments
  • RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
    RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
  • Sapienza - Università di Roma
    Sapienza - Università di Roma
  • Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
    Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
  • ingv
    Telespazio
  • ingv
    Thales Alenia Space
  • ingv
    Università Politecnica delle Marche
  • Giornalisti Nell'Erba
    Giornalisti Nell'Erba
  • Unione Astrofili Italiani
    Unione Astrofili Italiani
  • Virtual Telescope
    Virtual Telescope
 
Canale Scienza&Tecnica
P.I. 00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
ANSA.it | Chiedi alla Redazione | Disclaimer | Privacy | Copyright