/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Visita acustica abusiva, denunciato un 41enne

Visita acustica abusiva, denunciato un 41enne

Sorpreso dai carabinieri in casa di un'anziana a Gesturi

GESTURI, 12 dicembre 2024, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Effettuava una visita a domicilio con tanto di apparecchiature tecniche ma non era iscritto all'albo professionale dei tecnici audiometristi e audioprotesisti, un requisito fondamentale per svolgere questa attività. I carabinieri della stazione di Gesturi hanno denunciato un 41enne, residente a Sanluri, per esercizio abusivo della professione.
    L'uomo è stato sorpreso mentre si trovava nell'abitazione di una 84enne del paese mentre effettuava una visita audiometrica e prescriveva una protesi acustica, nonostante non fosse abilitato a esercitare la professione.
    L'operazione ha portato anche al sequestro della strumentazione tecnica e del materiale utilizzato. Le indagini, anche su una potenziale truffa, proseguono per verificare eventuali ulteriori casi legati allo stesso soggetto.
    I Carabinieri rinnovano l'invito a "segnalare tempestivamente situazioni sospette, garantendo un intervento rapido a tutela dei cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza