/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ncc e Uber contro decreti Salvini, caroselli a Cagliari

Ncc e Uber contro decreti Salvini, caroselli a Cagliari

Auto e Van scuri in colonna rallentano il traffico in centro

CAGLIARI, 12 dicembre 2024, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una protesta rumorosa con i clacson suonati nelle strade del centro di Cagliari e traffico rallentato. Sono una trentina le auto e i van scuri che questa mattina hanno percorso le strade del capoluogo sardo per protestare contro i decreti Salvini.
    Gli operatori che svolgono il servizio di noleggio con conducente (Ncc) e quelli che operano attraverso la piattaforma Uber sono scesi in strada con un carosello di mezzi come in altre 11 città italiane. Su alcuni van sono stati affissi dei cartelli con la scritta "lasciateci lavorare".
    I manifestanti chiedono al governo di bloccare i provvedimenti che "impongono agli Ncc un tempo minimo di attesa di 20 minuti, costringendo gli utenti anche a comunicare tragitto e orari del servizio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza