/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le star americane del gospel in concerto a Cagliari il 16 e 17

Le star americane del gospel in concerto a Cagliari il 16 e 17

Al Teatro Massimo il pluripremiato Benedict Gospel Choir

CAGLIARI, 12 dicembre 2024, 09:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'energia e la potenza di 30 coristi americani per "La Notte del Gospel", doppio concerto natalizio organizzato da Expop Teatro per Festivalguer 2024 e Associazione culturale Il Jazzino, in scena lunedì 16 e martedì 17 dicembre al Teatro Massimo (ore 21).
    Per la prima volta in Sardegna, il Benedict Gospel Choir, pluripremiato ensemble statunitense, arriva a Cagliari per una notte che promette di essere ricca di emozioni, con canti, danze e coreografie travolgenti. Vincitore di ben cinque delle sette edizioni del prestigioso concorso newyorchese "Black Music Caucus Gospel Choir", il Benedict Gospel Choir è classificato da oltre un decennio come il numero uno tra i cori gospel di tutto il mondo. L'ensemble è composto da talentuosi vocalist di diverse età, tutti provenienti da esperienze internazionali, con solisti che arrivano da South Carolina, Kentucky e Georgia. Gli artisti sono uniti dalla passione per la musica e dal desiderio di portare luce e gioia attraverso il loro canto, ispirando il pubblico con vibranti performance che intendono celebrare l'amore, la speranza e la fede. Ogni loro esibizione è progettata per coinvolgere e incantare, creando un'esperienza autentica e memorabile. A livello internazionale, i membri del coro hanno calcato palcoscenici prestigiosi e partecipato a numerose apparizioni in noti programmi televisivi e radiofonici, permettendo di portare la loro musica a milioni di spettatori in tutto il mondo.
    I concerti di questo straordinario gruppo rappresentano un'autentica testimonianza di profonda condivisione e partecipazione emotiva, miscelando sapientemente influenze del gospel tradizionale e contemporaneo con accenti jazz, blues e reggae eseguiti con grande energia. Il coro è diretto da Jason Clayborn, ministro di culto, direttore, vocalist e cantautore, nominato due volte ai Grammy e vincitore del Dove Award, un premio considerato un vero pilastro della musica gospel.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza