Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aggressione in un bar a Sant'Antioco, due Daspo urbani

Aggressione in un bar a Sant'Antioco, due Daspo urbani

Provvedimento Questura di Cagliari, un anno lontano dai locali

CAGLIARI, 18 febbraio 2023, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Daspo urbano della Questura di Cagliari nei confronti di due uomini di Sant'Antioco, di 62 e 30 anni. Erano stati denunciati dai carabinieri per una aggressione all'interno di un bar di Sant'Antioco.
    I fatti si riferiscono allo scorso 9 gennaio. Tutto era iniziato con le minacce del 62enne nei confronti di un avventore. Nel frattempo entrava nel locale anche un suo collega trentenne che sferrava un violento schiaffo all'orecchio della vittima. Il più anziano tratteneva l'uomo per i polsi, impedendogli di prendere il cellulare dalla giacca per chiamare i soccorsi.
    La lite era stata interrotta dall'intervento del titolare del locale. Per la Questura l'episodio ha rappresentato un grave danno alla sicurezza e alla tranquillità pubblica.
    La misura di prevenzione Dacur adottata vieta ai due di accedere o di stare nelle vicinanze - per la durata di un anno - di tutti i pubblici esercizi e ai locali di pubblico trattenimento di Sant'Antioco.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza