Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donna scomparsa a Olbia, sub cercano il corpo in mare

Donna scomparsa a Olbia, sub cercano il corpo in mare

In caserma l'interrogatorio dei 2 ex vicini di casa della 60enne

OLBIA, 19 gennaio 2023, 20:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Donna scomparsa a Olbia, sub cercano il corpo in mare - RIPRODUZIONE RISERVATA

Donna scomparsa a Olbia, sub cercano il corpo in mare - RIPRODUZIONE RISERVATA
Donna scomparsa a Olbia, sub cercano il corpo in mare - RIPRODUZIONE RISERVATA

I sommozzatori del quarto nucleo subacquei della Guardia Costiera di Cagliari hanno iniziato la ricerca in mare del corpo di Rosa Bechere, la 60enne scomparsa a Olbia dal 26 novembre 2022. Le ricerche sono inziate nella zona "Mogadiscio", nella darsena poco distante da via Aretino, dove si trova l'abitazione di Maria Giovanna Meloni e Giorgio Beccu, la coppia indagata dalla Procura di Tempio Pausania per la scomparsa, il possibile omicidio e l'occultamento del cadavere della donna.

I due oggi non hanno risposto all'interrogatorio del pm Daniele Rosa, ma hanno deciso di collaborare rendendo dichiarazioni spontanee e hanno consegnato al magistrato un memoriale con la loro posizione sui fatti contestati, ai quali si ritengono estranei. Sui due pendono ipotesi di reato gravi: omicidio, occultamento di cadavere, rapina e e lesioni. Assistiti dall'avvocato Giampaolo Murrighile, hanno voluto precisare che hanno sempre aiutato Rosa Bechere, in maniera più assidua dopo che la donna, invalida al 100%, è rimasta sola per l'arresto del suo compagno, Davide Iannelli, in carcere a Bancali (Sassari) per omicidio. Nei due memoriali Meloni e Beccu spiegano ogni particolare: erano in possesso dell'auto della donna perché era stata lei ad affidargliela qualche giorno prima della scomparsa, perché aveva paura che gliela incendiassero, visto il clima difficile che si respirava in via Petta. Hanno spiegato che Rosa Bechere si sentiva minacciata, che aveva presentato delle denunce alle forze dell'ordine e che aveva acquistato e installato delle telecamere di videosorveglianza nel suo appartamento. E che già in passato si era allontanata da casa senza avvisare nessuno. "I miei assistiti sono sempre stati solidali con la signora Bechere e ci auguriamo che i loro memoriali possano essere utili sia per chiarire la loro posizione in questa vicenda, sia per contribuire a ritrovare in vita la persona scomparsa", dichiara l'avvocato Murrighile. L'interrogatorio è andato avanti per oltre tre ore nella caserma dei carabinieri del Reparto territoriale di Olbia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza