Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diocesi Nuoro e Lanusei, nasce rete in soccorso a famiglie

Diocesi Nuoro e Lanusei, nasce rete in soccorso a famiglie

Primo incontro domenica 15

NUORO, 12 gennaio 2023, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La famiglia al centro dei progetti della Caritas delle Diocesi di Nuoro e di Lanusei, con iniziative, progetti e con l'obiettivo di creare una rete tra parrocchie per accompagnare e supportare le situazioni di fragilità. Domenica 15 gennaio, a Nuoro nella Parrocchia Beata Maria Gabriella, dalle 10 alle 17, si terrà il primo incontro del Progetto che si prenderà cura dei nuclei familiari dal titolo "Famiglie nel cuore. L'amore più forte delle fragilità".
    L'iniziativa rivolta ai genitori, ai loro figli e agli operatori educativi impegnati nelle politiche familiari, è organizzata dal Servizio Caritas e dagli Uffici della pastorale familiare delle due Diocesi che abbracciano i territori della Barbagia e dell'Ogliastra.
    Si tratta di un itinerario formativo e informativo con l'obiettivo di migliorare i contesti familiari, fornendo sia ai genitori che ai figli, conoscenze ed elementi concreti nella gestione delle dinamiche relazionali all'interno della famiglia.
    Il progetto, che si prefigge un percorso di maturazione familiare, si impegna a consolidare i matrimoni, prevenire le rotture e le crisi educative, sostenere la coppia che attraversa momenti difficili, o che affronta una separazione o un divorzio.
    Inoltre, attraverso cammini di aiuto, si cercherà di affiancare quanti sono stati segnati dall'esperienza del lutto.
    L'obiettivo finale, nell'autunno 2023, è la creazione di un Servizio diocesano familiare di accompagnamento nelle diverse problematiche che rendono fragili i componenti delle famiglie, utilizzando appunto la rete delle parrocchie. Per la partecipazione agli incontri è necessario effettuare l'iscrizione al sito https://airtable.com/shroe6vKm1eki6w8J.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza