Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rischio crolli a Cagliari, al lavoro vigili fuoco e Abbanoa

Rischio crolli a Cagliari, al lavoro vigili fuoco e Abbanoa

Gestore idrico esclude perdite in condotte principali

CAGLIARI, 09 gennaio 2023, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Rischio crolli a Cagliari, al lavoro vigili fuoco e Abbanoa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rischio crolli a Cagliari, al lavoro vigili fuoco e Abbanoa - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rischio crolli a Cagliari, al lavoro vigili fuoco e Abbanoa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una palazzina pericolante di via Dettori, nel centro storico di Cagliari, sarà imbragata con una procedura speciale che si utilizza nei casi di terremoto. È considerato l'unico sistema per consentire alle squadre di lavorare e scavare in sicurezza intorno allo stabile. Obiettivo: capire al più presto le cause dei danni e delle crepe che hanno reso necessario evacuare le case a rischio crollo. "È l'unico modo - spiega all'ANSA l'assessora comunale Fioremma Landucci con delega alla protezione civile - per risalire all'origine del problema e per trovare soluzioni per un ritorno alla normalità per residenti e commercianti. La palazzina che sarà 'imbragata' è pericolante. Vogliamo uscire al più presto da questa situazione". Landucci anche oggi ha effettuato un sopralluogo in via Dettori per rendersi conto di persona dei problemi e per acquisire informazioni sugli interventi in corso delle squadre dei vigili del fuoco e dei tecnici di Abbanoa. Sul posto anche il sindaco Paolo Truzzu. Intanto è stata emanata un'ordinanza per la viabilità intorno al tratto di strada già chiuso al traffico: i fornitori delle attività della zona non potranno trasportare merci che superino un certo peso. Intanto una quindicina di residenti costretti ad allontanarsi dalle loro case sono stati ospitati da un hotel cittadino. Mentre altri abitanti della zona hanno chiesto aiuto ad amici e parenti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza