Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza: presidio Vigili del fuoco nel porto di Olbia

Sicurezza: presidio Vigili del fuoco nel porto di Olbia

Anche per tutti i giorni festivi del mese di agosto

OLBIA, 28 luglio 2022, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Vigili del fuoco saranno presenti con un presidio navale al porto di Olbia, anche per tutti i giorni festivi del mese di agosto, dalle 8 alle 20.
    Il presidio, attivato l'1 luglio scorso, prevede la presenza di personale specialista nautico con a disposizione il battello VF RIB M 04 in assetto antincendio ormeggiato al porto Moys "Marina di Olbia". Il presidio opera in piena sinergia e coordinamento con la Direzione Marittima di Olbia, sulle coste della zona del Nord-Est della Sardegna.
    La presenza dei Vigili del fuoco assume particolare importanza per la sicurezza nel porto gallurese che detiene un grande rilievo commerciale sia per quantità di merci trattate che per numero di passeggeri, nonché per le attività cantieristiche insistenti nell'area portuale. Inoltre il presidio supporta il distaccamento Vigili del fuoco di Olbia Basa negli interventi effettuati da personale di terra per operazioni di spegnimento di incendi di imbarcazioni anche non ormeggiate in banchina. Già nel corso del mese di luglio il presidio navale di Olbia è stato impegnato in diverse operazioni di assistenza in operazioni marittime, di ricerca persona, di rimozione ostacoli alla navigazione.
    La presenza del presidio navale estivo rappresenta un primo passo verso l'istituzione di un nucleo permanente all'interno del porto di Olbia che porterebbe, assieme al Nucleo esistente a Porto Torres, a una copertura più rapida e capillare del soccorso tecnico urgente in mare sulle coste del Nord della Sardegna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza