/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cibo online, a Cagliari aumento 27% ristoranti e 60% market

Cibo online, a Cagliari aumento 27% ristoranti e 60% market

I dati di Deliveroo, piatto preferito il poke

CAGLIARI, 17 giugno 2022, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Deliveroo, piattaforma delle consegne a domicilio per ristoranti, supermercati e pizzerie, spegne le sue prime 4 candeline a Cagliari. E festeggia il compleanno con dati in crescita: l'aumento è del 27% per i ristoranti e del 60% per i supermercati. Tra quest'ultimi, alcuni noti brand della GDO come Carrefour Italia e Conad, ma anche partner indipendenti e botteghe artigianali come pasticcerie, macellerie, pescherie, negozi di surgelati, fruttivendoli ed enoteche.

In cima alla top 10 dei piatti più ordinati a Cagliari c'è il Poke di origine hawaiana, seguito dalla pizza margherita e dal sushi. Completano la classifica, la pizza Napoli, gli involtini primavera, la salsiccia secca sarda, il gelato artigianale nella vaschetta da 500g, le patatine fritte, la piadina salata e la pizza ortolana. Il momento preferito per ordinare questi, ed altri piatti, da parte dei cagliaritani è il sabato sera.

"Cagliari - ha detto Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo Italia - è una città capofila dello sviluppo del food delivery al Sud e nelle isole. Fin da subito ristoratori e clienti hanno dimostrato di apprezzare questo servizio, che innova il modo di fare ristorazione e il rapporto stesso con il cibo. Il food delivery è un'abitudine ormai stabile nelle vite degli italiani e dei cagliaritani in particolare, e lo sarà anche nei mesi estivi quando la città e le sue spiagge saranno popolate non solo da chi ci vive tutto l'anno ma anche dai turisti in vacanza in questa splendida città".

Esempi pratici. "La collaborazione con Deliveroo - ha detto Claudio, titolare di Makito Casteddu, ristorante partner di Deliveroo a CagliarI - è parte della storia del nostro ristorante, del suo sviluppo e del successo. Noi siamo cresciuti con Deliveroo, che è diventata sempre più popolare in città anche grazie alla nostra offerta gastronomica che ben si adatta alle esigenze di chi ordina via App".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza