Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Comunali: a Oristano il centrodestra allunga il vantaggio

Comunali: a Oristano il centrodestra allunga il vantaggio

Spoglio in forte ritardo, arrivano dati da rappresentanti lista

(ANSA) - ORISTANO, 13 GIU - Operazioni di scrutinio delle schede molto a rilento a Oristano, unico capoluogo di provincia chiamato al voto in Sardegna, ma i riscontri trasmessi dai rappresentanti di lista nei seggi confermano il vantaggio consolidato del candidato del centrodestra Massimiliano Sanna (Riformatori).
    Secondo l'ultimo aggiornamento, si attesta al 53,1%. Molto indietro il candidato del centrosinistra sostenuto anche dal M5s, Efisio Sanna: è infatti accreditato del 39,7%, forse penalizzato dall'ottimo e inaspettato risultato di Sergio Locci (lista civica), sinora al 5,6%. Il quarto aspirante sindaco, Filippo Murgia (civica), è invece fermo all'1,2%. Stando così le cose, si profila una vittoria al primo turno di Massimiliano Sanna. Sul sito del Viminale, intanto, risultano scrutinate solo 3 sezioni su 36. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie